Se sei un artista emergente e desideri far conoscere il tuo nuovo singolo alle radio italiane e straniere, la Cartolina Digitale è uno strumento indispensabile. Ti permette di raggiungere in modo professionale e veloce le emittenti radiofoniche, aumentando le possibilità che il tuo brano venga ascoltato, inserito in rotazione e recensito positivamente.
Cos’è la Cartolina Digitale?
La Cartolina Digitale è un servizio promozionale che contiene tutte le informazioni essenziali del tuo singolo, presentate in modo chiaro e accattivante. Include:
- Copertina del singolo
- Link per l’ascolto e/o il download in formato broadcast
- Biografia e comunicato stampa
- Dettagli di contatto per eventuali interviste o approfondimenti
- Codici ISRC e dati tecnici
- Canali social e piattaforme di streaming
Con Radio Promoter, puoi usufruire del servizio di Digital Delivery mediante Cartolina Digitale a partire da 99 Euro , con la possibilità di entrare nella Classifica Indie e nella Classifica Italiana, aumentando ulteriormente la tua visibilità. Include anche la pubblicazione gratuita del Radio Date! Questo servizio inoltre ti offre la possibilità di conoscere quali emittenti hanno aperto la tua cartolina e scaricato il tuo brano.
Perché scegliere la Cartolina Digitale?
Tutti i benefici:
- Consegna diretta e professionale alle emittenti radiofoniche italiane;
- Risparmio di tempo: niente più invii manuali o contatti sparsi;
- Maggiore possibilità di airplay: un formato ben curato è più apprezzato dai programmatori radio;
- Tracciabilità: possibilità di ricevere feedback e sapere dove il tuo brano è stato ascoltato;
- Inclusione nelle classifiche: se il singolo viene trasmesso, può entrare nelle classifiche nazionali;
Come strutturare la tua Cartolina Digitale per ottenere il massimo risultato
1. Il Comunicato Stampa: chiaro e conciso
Un buon comunicato deve contenere:
- Una breve introduzione sull’artista
- La storia dietro al singolo: di cosa parla? Cosa lo rende unico?
- Eventuali collaborazioni o featuring rilevanti
- Successi precedenti (se presenti)
- Informazioni su dove ascoltare e acquistare il singolo
- Dati utili per interviste e contatti stampa
Suggerimento: Evita i testi troppo lunghi o autocelebrativi. Vai dritto al punto e rendi chiara l’identità del tuo progetto.
2. Dati del singolo: precisi e completi
Assicurati di includere:
- Titolo del singolo
- Nome dell’artista/band
- Data di uscita
- Codice ISRC corretto
- Genere musicale
- Etichetta (se presente)
- Durata del brano
- File del brano in formato MP3 a 320 kbps
3. Materiale visivo e social media
Una bella copertina professionale e i link ai tuoi social aiutano le radio a trovarti facilmente e a seguire i tuoi prossimi passi.
Invia ora la tua Cartolina Digitale!
Non perdere tempo prezioso: il tuo singolo merita di essere ascoltato dal maggior numero possibile di emittenti. Con Radio Promoter, invii il tuo brano a centinaia di radio italiane (e anche internazionali) in pochi clic.
👉 Scopri tutti i dettagli ed invia subito la tua Cartolina Digitale!