La musica emergente italiana continua a sorprenderci con nuove uscite e artisti che si stanno facendo strada nel panorama indipendente. La TOP50 della Classifica Indie Emergenti del 10 febbraio 2025 ci offre una panoramica aggiornata sui brani più apprezzati e ascoltati della settimana, con importanti movimenti nelle prime posizioni. Vediamo insieme la TOP10 di questa settimana.
1. Gaia – Frenesi
Distribuito da Look Up Distribution e Digital Noises, questo brano mantiene la prima posizione per la seconda settimana consecutiva. Una traccia che ha conquistato il pubblico grazie al suo sound fresco e alle sonorità moderne.
2. Stelle – Dicle feat. Ary
Parte della Indie Compilation, sale al secondo posto, dimostrando una crescente popolarità. La combinazione delle due voci rende il pezzo emozionante e coinvolgente.
3. Candy – Exu Nathan
Autoprodotto, continua la sua ascesa raggiungendo il terzo posto. Un brano caratterizzato da un testo profondo e una melodia accattivante che sta conquistando sempre più ascoltatori.
4. Luci ad Amsterdam – Luigi Zarroni
Un’altra autoproduzione che guadagna terreno, posizionandosi al quarto posto. La canzone trasporta l’ascoltatore in un viaggio tra emozioni e ricordi, con un sound malinconico e raffinato.
5. McQueen – Azzena
Distribuito da Digital Noises, entra nella TOP5. Un pezzo energico che mescola influenze elettroniche con testi incisivi, confermando l’artista come una delle rivelazioni del momento.
6. Non lo so – Matteo Dolcetti
Pubblicato da Free Recording Studio, scende al sesto posto dopo aver dominato la classifica in precedenza. Un brano che continua a essere apprezzato per la sua intensità e interpretazione autentica.
7.SCELGO TE – Angelo Gemellaro
Autoprodotto, mantiene la settima posizione, confermando la sua stabilità in classifica. Il suo stile cantautorale conquista chi ama la musica indipendente più intima e personale.
8. In-dipendenza (Kurdt) – Mascave
Un’altra autoproduzione stabile all’ottavo posto. Un brano che esplora tematiche profonde e attuali con un arrangiamento potente e coinvolgente.
9. I am Back – Max Nardari feat. Marina Suma
Distribuito da Look Up Distribution e Digital Noises, rimane al nono posto. Un ritorno alle scene che sta raccogliendo consensi grazie al suo sound unico e riconoscibile.
10. Sopra di noi – FRASA
Pubblicato da Accademia2008, chiude la TOP10 senza variazioni rispetto alla settimana precedente. Un pezzo che continua a emozionare il pubblico con la sua dolcezza e profondità.
Questa settimana assistiamo a un’importante conferma per Frenesi, che con il brano Gaia domina la classifica per la seconda settimana consecutiva. Interessante anche la crescita di Stelle di Dicle feat. Ary, che si avvicina sempre più alla vetta.
Un’altra sorpresa è l’avanzata di Exu Nathan, che con Candy raggiunge la terza posizione, confermando il suo potenziale nel circuito indipendente. Scivola invece Matteo Dolcetti con Non lo so, ex numero uno che ora si trova al sesto posto.
La varietà di generi e produzioni in classifica dimostra ancora una volta la vivacità della scena indie italiana, con artisti emergenti che riescono a farsi notare sia tramite distribuzioni indipendenti che grazie al supporto di etichette e distributori digitali.
Per consultare la Classifica Emergenti e scoprire altre novità, visita il sito ufficiale di Classifica Indie.