Uniplux e Ivan Cattaneo tornano insieme per un’esperienza musicale unica e intrigante: il remake di “Marchesa de Sade II”, una traccia che unisce la potenza del Glam Rock anni ’70, sperimentazioni vocali e un racconto storico-culturale ricco di fascino e provocazione. Questo nuovo capitolo promette di portare l’iconico brano, già pubblicato nella primavera del 2022, verso nuove vette di notorietà nei circuiti digitali internazionali.

Il fascino del passato: “Marchesa de Sade”

La versione originale di “Marchesa de Sade”, interpretata con la misteriosa Isabel e un coro di voci femminili composto da coriste storiche degli Uniplux, ha conquistato le piattaforme digitali, posizionandosi in alcune delle migliori playlist Spotify. Già allora, il brano mise in luce la forte personalità musicale di Fabio Nardelli, leader degli Uniplux, alternandosi tra riff elettrizzanti e interpretazioni vocali intense, e la partecipazione straordinaria di Ivan Cattaneo, icona della sperimentazione musicale italiana, che aggiungeva il suo tocco inconfondibile con vocalizzi audaci e teatrali.

Tra Freud, Reich e la storia del Sadomasochismo

Al di là del titolo provocatorio, il testo di “Marchesa de Sade” si immerge in una riflessione intellettuale profonda, ispirata alla disputa storica tra gli psicoanalisti Sigmund Freud e Wilhelm Reich sul tema del sadomasochismo. Nel 1929, la “Querelle” tra i due segnò uno spartiacque nella psicoanalisi, con conseguenze drammatiche per Reich, che fu espulso dal movimento freudiano. Le sue teorie lo portarono a scontrarsi con i regimi politici del suo tempo: perseguitato dai nazisti, vide i suoi libri bruciati in Germania e negli Stati Uniti, dove morì in carcere nel 1957, durante il periodo maccartista.

Questo tema storico-politico, affrontato con un linguaggio musicale irriverente e audace, aggiunge una dimensione culturale al brano, facendo dialogare passato e presente.

“Marchesa de Sade II”: l’evoluzione del brano

La nuova versione, “Marchesa de Sade II”, arricchisce ulteriormente l’esperienza sonora grazie alla rinnovata collaborazione tra Uniplux e Ivan Cattaneo. Fabio Nardelli torna a dominare la scena con la sua chitarra graffiante e il suo carisma vocale, mentre Ivan Cattaneo offre la sua inimitabile presenza con vocalizzi sperimentali che amplificano la teatralità del pezzo. Il risultato è un mix di energia, sensualità e introspezione, immerso nello stile Glam Rock che richiama le grandi band degli anni ’70.

In arrivo su tutti i digital stores

Il remake di “Marchesa de Sade II” sarà presto disponibile su tutte le piattaforme digitali, pronto a conquistare una nuova generazione di ascoltatori e a sorprendere i fan di lunga data. Questa pubblicazione rappresenta solo l’inizio di tante altre novità che vedono gli Uniplux e Ivan Cattaneo protagonisti.

Con il suo sound inconfondibile e il coraggio di affrontare tematiche complesse e affascinanti, “Marchesa de Sade II”promette di lasciare il segno, continuando a esplorare il confine tra musica e cultura.